17–19 dic 2025
Ferrara
Europe/Rome fuso orario

Proposte di contributo (abstract)

  • Giorno di apertura
  • Scadenza invio candidature

Prima di inviare l'abstract della tua proposta di contributo, consulta la Call for Papers

Istruzioni

Per sottomettere le proprie proposte di contributo (abstract) tramite compilare il modulo online inserendo:
- titolo
- autori
- abstract della proposta con lunghezza massima di una cartella (1.800 caratteri spazi inclusi).

Valutazione

Gli abstract verranno valutati dal comitato scientifico in merito alla pertinenza rispetto agli obiettivi dei MoodleMoot e ai seguenti vincoli:
- I contributi devono trattare l'uso di Moodle
- I contributi e i loro relatori non possono fare pubblicità o fare riferimento a servizi commerciali
- I contributi non possono promuovere l'uso di LMS diversi da Moodle

Tipologie di contributo:

Relazione (Full paper) - per documentare ricerche o casi di studio conclusi

Comunicazione (Short paper) - per documentare lavori in corso o esperienze d’uso innovative

Tutorial - per proporre attività formative sull'utilizzo di Moodle in campo tecnico o didattico.

Workshop - per proporre attività pratiche (hands-on) volte a promuovere lo sviluppo di competenze su Moodle in campo tecnico o didattico.
Le proposte di contributo (abstract) inviate, sia accettate che non accettate, resteranno archiviate dall'Associazione in formato digitale. Il testo degli abstract accettati, a seguito dell'iscrizione di almeno uno degli autori, sarà pubblicato nel programma dell'evento.
Con l'invio della proposta di contributo, il proponente, acconsente alla archiviazione, riproduzione e distribuzione del testo nel programma. Dichiara inoltre che è stato autorizzato da tutti i coautori all'invio della proposta di contributo e alla conoscenza delle condizioni di invio.

La call for abstract è aperta
È possibile inviare un abstract per la revisione.